Traduzioni professionali per il marketing

Vuoi espandere la tua attività in Italia e quindi hai bisogno di tradurre il tuo sito web e tutti i tuoi materiali di marketing in italiano?

La traduzione di marketing: creativa o letterale?

Hai un’azienda che nel tuo paese funziona alla perfezione. E ora vuoi provare a espanderti in Italia. C’è un problema, però: le agenzie di traduzione a cui ti sei rivolto finora ti hanno restituito testi ingessati, tradotti quasi letteralmente, poco interessanti. I clienti non riescono a trovarti quando cercano la tua azienda e i tuoi prodotti o servizi su Google. Allora, semplicemente, si rivolgono alla concorrenza. Oppure trovano il tuo sito web, leggono le tue brochure, ma sembra tutto scritto in maniera meccanica, i testi non sono coinvolgenti o non trasmettono affidabilità. E così i clienti vanno altrove: di nuovo, dalla concorrenza.

Per espandere la tua attività in Italia devi farti riconoscere e apprezzare. Il tuo sito web e il tuo blog devono essere facili da trovare; i tuoi post sui social network devono essere coinvolgenti e creare engagement; le tue newsletter devono spingere il potenziale cliente ad approfondire, possibilmente a comprare. Lo stesso vale per i tuoi materiali offline: le brochure e i cataloghi devono saper appassionare il cliente, fare in modo che scelga proprio la tua azienda. Stessa cosa se pubblichi un magazine aziendale.

Qual è, dunque, la soluzione per fare in modo che i clienti ti conoscano, ti apprezzino e continuino a cercarti?

Traduzioni di marketing creative

La cosa migliore è rivolgersi a un traduttore esperto in marketing, che conosca il mercato italiano e che sappia rendere coinvolgenti i tuoi testi. Il punto è che una semplice traduzione non basta: spesso avrai bisogno di quella che in gergo si chiama “transcreation”, un mix di traduzione e copywriting, una vera e propria riscrittura del testo in modo che sembri scritto originariamente in italiano, senza rivelarsi subito come una traduzione. Per il marketing, una traduzione letterale proprio non va bene.

Inoltre, per il tuo sito web e i tuoi materiali online ti serve qualcuno che sappia utilizzare la SEO in modo da farti apparire fra i primi risultati di ricerca in Google.

Sembra difficile trovare una persona che racchiuda in sé tutte queste caratteristiche? E invece sei nel posto giusto! Con i miei dodici anni di esperienza come traduttrice di marketing sono in grado di aiutarti sia con la traduzione SEO che con la transcreation, quindi la traduzione di marketing creativa. Non aspettare oltre, contattami subito per sapere come posso aiutarti e per chiedere un preventivo gratuito.