Editing di libri di saggistica
Il vostro libro merita di essere perfetto.
Scrivere un ottimo libro, interessante e frutto di attente ricerche, è solo il punto di partenza. Anche i libri migliori e gli autori più scrupolosi hanno bisogno dell’aiuto di un editor in grado di rendere il testo impeccabile sotto ogni punto di vista. Sviste, piccoli errori, refusi sono molto comuni e spesso alcune frasi possono essere migliorate e rese più scorrevoli.
Vi sarà sicuramente capitato di leggere un libro e irritarvi per i refusi. Oppure di dover tornare indietro a rileggere un passaggio scritto in modo arzigogolato o poco chiaro. In questi casi, anche il libro più interessante finisce per indisporre: la difficoltà di lettura rischia di spazientire anche i lettori più pazienti e interessati all’argomento.
Rispettare il testo e il lettore
Per evitare tutto questo è necessario sottoporre il libro a uno scrupoloso processo di editing prima di mandarlo in stampa. Serve dunque l’assistenza di un editor professionista, che abbia la dovuta considerazione per il testo, per le esigenze dell’autore e soprattutto per le aspettative del lettore.
La mia esperienza nell’editing
Mi occupo di editing da oltre dieci anni: dopo uno stage presso la casa editrice Terra Nuova Edizioni, ho proseguito la mia carriera come editor indipendente. Mi occupo esclusivamente di libri di saggistica e, oltre all’editing, offro servizi di correzione bozze e revisione di traduzioni.
Alcuni degli argomenti di cui mi occupo:
- Psicologia
- Self-help e crescita personale
- Genitorialità
- Stili di vita sostenibili
- Ambientalismo
- Ecologia
- Ricerca interiore
- Fai da te e bricolage