Domande frequenti

Traduci dall’italiano al tedesco e/o dall’italiano all’inglese?

No. La maggior parte dei traduttori professionisti lavora solo dalla lingua straniera alla propria madrelingua. Questo perché, per quanto bene si possa conoscere una lingua straniera, il livello di competenza e di padronanza non sarà mai pari a quello della propria lingua materna. Per quanto possa essere ben realizzata, una traduzione fatta da chi non è madrelingua avrà sempre delle imperfezioni che colpiranno negativamente il lettore, compromettendo il processo di vendita.

Come funziona il processo di traduzione?

Per prima cosa contattami illustrando le tue esigenze, il più dettagliatamente possibile: di cosa tratta il tuo testo? Quante parole ha? Qual è la lingua di origine? E le tempistiche? Insomma, forniscimi quante più informazioni possibili. Ti ricontatterò e potrai inviarmi il testo, così che io possa visionarlo e concordare con te il corso di azione più adatto. Preparerò quindi un preventivo gratuito e, se accetterai, tradurrò e consegnerò il testo nei tempi concordati.

Quanto costa una traduzione?

Sono molti i fattori che influenzano il costo di una traduzione: la lunghezza, il tipo di testo e la sua complessità, l’urgenza ed eventuali servizi aggiuntivi. Non tutti i testi sono uguali: ad esempio, se il testo richiede una transcreation o se è necessaria un’approfondita ricerca delle keyword, il prezzo sarà più alto. Allo stesso modo, se hai bisogno urgentemente della traduzione sarà applicato un piccolo sovrapprezzo. Analizzeremo tutto in dettaglio prima del preventivo.

Ti occuperai anche della revisione del testo finale?

Se vorrai, posso affidare la revisione finale della mia traduzione a un traduttore di fiducia con cui collaboro abitualmente. In questo caso il prezzo finale risulterà leggermente più elevato. Potremo parlare di tutto questo prima della realizzazione del preventivo gratuito.

Ho bisogno di una traduzione per un sito e-commerce. Devo inviarti le keyword o farai tu la ricerca?

Come preferisci, tuttavia tieni presente che quando si lavora sulle keyword non è sufficiente una traduzione letterale dalla tua lingua all’italiano, ma è necessario fare una nuova ricerca. Le keyword più cercate in inglese o in tedesco potrebbero essere diverse da quelle che i clienti cercano in italiano. Per questo, se non vuoi fare tu stesso la ricerca, posso occuparmene io dopo aver concordato i dettagli in fase di preventivo.

Puoi editare o correggere un testo scritto in tedesco o in inglese?

No. Per quanto riguarda l’editing e la correzione di bozze, mi occupo esclusivamente di testi scritti in italiano o tradotti da una lingua straniera all’italiano. L’editing e la correzione di bozze richiedono una padronanza della lingua che solo un madrelingua possiede.